Registrati log in

Durata corso 6 ore

Prezzo / Euro € 142.74
Prezzo / Euro € 109.80

Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Basso - CSR 21.12.2011 (6 h)

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, argomenti specifici per aziende a rischio basso: Individuazione dei rischi, Gestione delle emergenze, I luoghi di lavoro, Rischio videoterminali, Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro, Movimentazione Manuale dei Carichi e Rischio Stress Lavoro-Correlato
Acquista

Durata corso 6 ore

Prezzo / Euro € 142.74
Prezzo / Euro € 109.80

Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Medio e alto - CSR 21.12.2011 (6 h)

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, argomenti specifici per aziende a rischio basso: Uso delle attrezzature di lavoro e DPI, Individuazione dei rischi, Gestione delle emergenze, Movimentazione Manuale dei Carichi, Infortuni mancati e dispositivi di protezione, Rischio Chimico e Cancerogeno, Rischio Rumore e Rischio Stress Lavoro-Correlato.
Acquista

Durata corso 6 ore

Prezzo / Euro € 142.74
Prezzo / Euro € 109.80

Aggiornamento per Dirigenti - CSR 21.12.2011 (6 h)

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato ai dirigenti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. come da D.Lgs. 106/2009; i luoghi di lavoro; l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza del singolo; le norme in materia penale.
Acquista

Durata corso 6 ore

Prezzo / Euro € 142.74
Prezzo / Euro € 109.80

Aggiornamento per Preposti - CSR 21.12.2011 (6 h)

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso di aggiornamento adeguato ai preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopracitato. In particolare, nelle 6 ore di lezione, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. come da D.Lgs. 106/2009; i luoghi di lavoro; l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per la sicurezza del singolo; le norme in materia penale.
Acquista

Durata corso 1,5 ore

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Sicurezza

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un aggiornamento generale adeguato ai lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. come da D.Lgs. 106/2009; valutazione dei rischi e SPP; prescrizioni particolari e il sistema istituzionale.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

I DPI e la segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un aggiornamento generale adeguato ai lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro relativamente all'utilizzo della corrispondente segnaletica e dei dispositivi di protezione individuale. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali:uso delle attrezzature di lavoro; disposizioni generali; segnaletica e sanzioni.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

I Principi Comuni e i Luoghi di Lavoro

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un aggiornamento generale adeguato ai lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro relativamente ai principi comuni e i luoghi di lavoro. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali:gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro; disposizioni generali e sanzioni previste.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Il Rischio da Vibrazioni Meccaniche

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo specifico relativamente ai rischi connessi alle vibrazioni meccaniche che si creano in determinate attività lavorative. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: la normativa di riferimento, la regolamentazione e i dispositivi di protezione individuali.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Il Rischio Rumore

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo specifico relativamente ai rischi connessi ai rumori che si creano in determinate attività lavorative. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: la valutazione del rischio, legislazione e linee guida; i parametri identificativi e i valori di esposizione e protezione.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Il rischio videoterminali

Scheda corso
Il datore di lavoro valuta i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori videoterminalisti ed effettua una valutazione delle postazioni di lavoro, in particolare riguardo: • ai rischi per la vista e per gli occhi • ai problemi legati alla postura ed all'affaticamento fisico o mentale • alle condizioni ergonomiche e d’igiene ambientale Il DDL deve adottare le misure appropriate per ovviare ai rischi riscontrati in base alle valutazioni effettuata organizzando e predisponendo i posti di lavoro in conformità ai requisiti minimi previsti nell’allegato XXXIV al d.lgs.81/08 e deve curare una specifica informazione e formazione.
Acquista

Durata corso 2 ore

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

La Direttiva Macchine

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo specifico relativamente alla direttiva che disciplina la produzione, immissione e certificazione delle Macchine destinate all'utilizzo lavorativo. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: norme e normazione; Direttive Comunitarie; specifici gli articoli.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Movimentazione Manuale dei Carichi

Scheda corso
Qualora non sia possibile evitare i rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi ad opera dei lavoratori, il datore di lavoro adotta le misure organizzative necessarie ricorrendo ai mezzi appropriati e fornisce ai lavoratori stessi una formazione adatta allo scopo di ridurre il rischio che comporta questa tipologia di mansione. La tutela dei lavoratori nello svolgimento di attività che comportano lo sforzo fisico per la movimentazione manuale dei carichi e la valutazione dei rischi è prevista dal Titolo VI e dall’Allegato 33 del D.Lgs. 81/2008 che riprende le disposizione previste dalla UNI ISO 11228.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Rischi connessi ai campi elettromagnetici

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo specifico relativamente ai rischi connessi ai campi elettromagnetici che possono formarsi in particolari luoghi di lavoro. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: definizioni generali; legislazione in tema di campi elettromagnetici; i campi elettrici e magnetici di sorgenti in bassa frequenza; metodi di mitigazione del campo magnetico prodotto da linee elettriche.
Acquista

Durata corso 1,5 ore

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Rischio Biologico

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un aggiornamento generale adeguato ai lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro relativamente al rischio di natura Biologica. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: la classificazione degli agenti biologici; la classificazione dei laboratori e gli ambienti particolari.
Acquista

Durata corso 1,5 ore

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Rischio Chimico

Scheda corso
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, datori di lavoro, dirigenti e preposti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un aggiornamento generale adeguato ai lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro relativamente al rischio di natura Chimica. In particolare, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: il rischio chimico nei laboratori di analisi chimiche; il rischio chimico nel settore acconciatura; il rischio chimico nelle lavanderie a secco.
Acquista

Durata corso 1 ora

Prezzo / Euro € 79.30
Prezzo / Euro € 61.00

Rischio Stress Lavoro-Correlato

Scheda corso
Lo stress lavoro-correlato è uno squilibrio che si verifica quando il lavoratore non si sente in grado di corrispondere alle richieste lavorative. Tale condizione è spesso accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale. Il decreto legislativo 81/08 (nell’art. 28 comma 1 “Oggetto della valutazione dei rischi”) afferma che la valutazione dei rischi lavorativi deve comprendere anche i rischi riguardanti lo stress lavoro correlato ... e in quanto rischio effettivo presente sul luogo di lavoro, deve essere preso in considerazione durante la fase di formazione del personale.
Acquista

Stiamo processando l'ordine
Attendere il completamento delle operazioni