A seguito di tale emanazione, le persone e le aziende che svolgono l’attività di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti GAS Fluorurati ad effetto serra, dovranno iscriversi al Registro in CCIAA per via telematica entro l’11 Giugno 2013.
Il percorso formativo che viene erogato in modalità e-learning è composto da 4,5 ore.
Il corso è formato da una parte TEORICA e VIDEO dove vengono simulati tutti gli iter per la preparazione agli esami scritto e pratico.
Il corso ha l'obiettivo di affrontare le principali questioni di interesse generale e i fondamenti di alcune materie base (come catasto, estimo, urbanistica, tariffa professionale); il corso raccoglie un esteso formulario di modelli di consulenze svolte, di schede documenti-tipo, un’appendice normativa e un ampio massimario della giurisprudenza della Corte di Cassazione.
A causa della vita frenetica di ogni giorno, sempre più spesso le famiglie devono lasciare la propria casa ed i propri cari alle cure di una persona esterna: la colf o la badante.
Questo percorso formativo vuole essere un primo approccio alla formazione per queste persone che impareranno a conoscere l’anziano e tutte le sue necessità.
Verranno insegnati loro anche i principi su cui si basa la prevenzione degli incendi nell’ambiente in cui lavorano.
L’apprendimento delle conoscenze in questo percorso formativo viene facilitato dalla presenza di interattività tra un argomento ed un altro, dalla schematizzazione e dalla sottolineatura degli argomenti fondamentali.
Nel caso di lavoratrici o lavoratori stranieri è consigliato accompagnare questo corso a quello di “Italiano per stranieri”, in modo da facilitare la comunicazione tra lavoratore e datore di lavoro.